L’itinerario scolastico promosso dal nostro Istituto è l’esito di una ragionata e condivisa sintesi tra gli aspetti prescrittivi delle Indicazioni nazionali (i traguardi per lo sviluppo delle competenze) e i bisogni specifici emersi dal contesto in cui la nostra scuola opera. I docenti dei tre ordini di scuola individuano dunque, un percorso condiviso che rappresenti un punto di riferimento comune e imprescindibile, affinché le singole scelte didattiche, contenutistiche e strategiche siano sempre coerenti con il principio della formazione continua e progressiva. È a partire dal curricolo verticale di istituto, infatti, che i docenti elaborano le esperienze di apprendimento più efficaci, le scelte didattiche più significative e le strategie più idonee, per progettare piani di lavoro disciplinari più specifici e necessariamente adeguati all’unicità degli allievi e delle singole classi.
Di seguito il programma di studi
Composizione piano di studi
Materie
Materia | 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno |
---|---|---|---|---|---|
Italiano | 297 | 264 | 231 | 231 | 231 |
Lingua inglese | 33 | 66 | 99 | 99 | 99 |
Matematica | 198 | 198 | 198 | 198 | 198 |
Scienze e tecnologia | 66 | 66 | 66 | 66 | 66 |
Storia e Geografia | 132 | 132 | 132 | 132 | 132 |
Arte e immagine | 33 | 33 | 33 | 33 | 33 |
Musica | 33 | 33 | 33 | 33 | 33 |
Educazione fisica | 33 | 33 | 33 | 33 | 33 |
Religione cattolica o attività alternative | 66 | 66 | 66 | 66 | 66 |
Ore totali | 891 | 891 | 891 | 891 | 891 |